Che LinkedIn metta a disposizione dei suoi iscritti non pochi strumenti credo sia oramai assodato. Se appena appena hai letto qualche mio post te ne sarai accorto. Quello che invece non è ancora chiaro è quando strategicamente usare il singolo

InMail LinkedIn: cosa sono e come utilizzarle strategicamente
Finalmente l’hai trovato. Hai di fronte a te il profilo della persona che cercavi. Non importa se perchè è il cliente che vorresti o la persona giusta a cui proporre la tua candidatura, senti che lo devi contattare. Ora le

Come bloccare, segnalare o rimuovere un contatto in LinkedIn
Eh si, anche LinkedIn oramai non è più immune da utenti che spammano o peggio che utilizzano il social per fini poco professionali (il gentil sesso all’ascolto sa a cosa mi sto riferendo). Fino a non molti mesi fa non

3 strumenti facili da utilizzare in LinkedIn per generare contatti.
Sarà sicuramente capitato anche a te di constatare che spesso sono i particolari a determinare il successo o l’insuccesso. Ecco, LinkedIn non è da meno ed oggi voglio condividere con te 3 accorgimenti diversi fra loro ma utili a far

LinkedIn e la Sindrome di Gollum (asimmetria informativa)
“Mio tessssoro!” Se hai letto la trilogia o visto i film te lo ricorderai. Gollum è sicuramente il personaggio più controverso creato da Tolkien. Perennemente in bilico tra bene e male e sempre pronto a perseguire ora l’uno ora l’altro

Come controllare la comunicazione di sè in LinkedIn: i 5 assiomi
Che “stare” in LinkedIn (o non stare) significhi necessariamente comunicare qualcosa di noi credo oramai sia una tesi condivisa, ma forse non a tutti è chiara la portata di questa comunicazione e per meglio spiegartela voglio riprendere uno ad uno

Perchè utilizzare Linkedin per fare Personal Branding?
Questa è la domanda che più spesso mi sento fare, soprattutto da quando è chiaro e diffuso il concetto che ognuno di noi nel promuovere correttamente se stesso come professionista deve considerarsi un brand e far proprie tutte le strategie

20 (-1) LinkedIn Tips & Tricks per migliorare la tua presenza sul social
Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione quando ci si approccia ad un social con l’intento di sfruttarne le potenzialità. la definizione di se stessi indispensabile a capire chi sei e come vuoi che gli altri ti percepiscano La

Usi una di queste 10 “overused buzzword” per descriverti in Linkedin? Ecco che cosa rischi
Probabilmente sarai già incappato in questi giorni nell’elenco della parole più utilizzate in LinkedIn. Sono le 10 parole più inflazionate, o come le definisce LinkedIn overused buzzword, che compaiono nei profili degli oltre 300 milioni di iscritti. Differenziarsi Prima considerazione:

Linkedin e la Coda Lunga: come Chris Anderson può aiutarti nella costruzione del profilo
Quando Chris Anderson nel 2004 in un articolo su Wired (America) ha parlato per la prima volta di coda lunga per descrivere il modello di business utilizzato da Amazon , i social non erano ancora parte sostanziale delle nostre giornate.